Secondo un post sul blog di Petiole Pro, i droni agricoli presentano almeno cinque problemi distinti. Ecco una breve panoramica di questi problemi:

I droni agricoli richiedono conoscenze e competenze specialistiche:I droni agricoli non sono giocattoli; richiedono conoscenze e competenze specifiche per essere utilizzati. Solo i piloti professionisti con certificati validi sono autorizzati a condurre attività di monitoraggio agricolo. Ciò significa che gli operatori devono avere una conoscenza approfondita dei droni agricoli, ad esempio saper pianificare rotte di volo, testare le attrezzature di volo, condurre rilievi aerei e raccogliere immagini e dati digitali. Inoltre, gli specialisti devono saper manutenere e riparare i droni, creare mappe (ad esempio, NDVI o REID) dai dati di volo e interpretare i dati.
I droni agricoli hanno un tempo di volo limitato:in genere, i droni agricoli volano per un tempo compreso tra 10 e 25 minuti, il che non è sufficiente per grandi aree di terreni agricoli.
La maggior parte dei droni agricoli ha funzionalità limitate:I quadricotteri economici hanno funzionalità limitate, mentre i droni agricoli di buona qualità sono costosi. Ad esempio, un drone con telecamera RGB potente costa almeno 300 sterline. Questi droni sono dotati di telecamere di qualità o consentono il montaggio di telecamere.
Vulnerabile alle condizioni meteorologiche avverse:I droni agricoli non sono adatti al volo in condizioni di pioggia e umidità elevata. Anche la nebbia o le nevicate possono compromettere l'utilizzo di un drone.
Vulnerabile alla fauna selvatica:la fauna selvatica potrebbe rappresentare una minaccia per i droni agricoli.

È importante notare che questi aspetti non significano che i droni agricoli non siano vantaggiosi. Anzi, rappresentano uno dei metodi più innovativi per il monitoraggio agricolo moderno. Tuttavia, è importante comprendere questi aspetti quando si utilizzano i droni agricoli.
Data di pubblicazione: 22 settembre 2023