Lo sviluppo della tecnologia dei droni ha rivoluzionato l’agricoltura, rendendola più efficiente, economicamente vantaggiosa e meno inquinante per l’ambiente. Di seguito sono riportate alcune delle pietre miliari chiave nella storia dei droni agricoli.

Primi anni '90: i primi droni furono utilizzati in agricoltura per compiti specifici come l'acquisizione di immagini delle colture, l'irrigazione e la fertilizzazione.
2006: il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti lancia il programma UAV for Agricultural Use per sviluppare la tecnologia per l’utilizzo dei droni per le operazioni agricole.
2011: i produttori agricoli hanno iniziato a utilizzare i droni per operazioni agricole, come il monitoraggio e il controllo dei raccolti su larga scala per aumentare la resa dei raccolti e migliorare la qualità dei raccolti.
2013: il mercato globale dei droni agricoli ha superato i 200 milioni di dollari e sta mostrando una rapida crescita.
2015: il Ministero dell'Agricoltura cinese ha pubblicato linee guida sull'applicazione dei droni in agricoltura, che hanno ulteriormente promosso lo sviluppo dei droni nel settore agricolo.
2016: la Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti ha emanato nuove norme sull’uso commerciale dei droni, rendendo più semplice per i produttori agricoli l’utilizzo dei droni per le operazioni agricole.
2018: il mercato globale dei droni agricoli raggiunge il miliardo di dollari e continua a crescere rapidamente.
2020: l’applicazione della tecnologia dei droni in agricoltura aumenta con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie di apprendimento automatico per monitorare in modo più accurato lo stato delle colture, misurare le caratteristiche del terreno e altro ancora.

Queste sono alcune delle pietre miliari importanti nella storia dei droni agricoli. In futuro, poiché la tecnologia continua ad avanzare e i costi continuano a diminuire, la tecnologia dei droni svolgerà un ruolo ancora più importante nel settore agricolo.
Orario di pubblicazione: 14 marzo 2023