< img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1241806559960313&ev=PageView&noscript=1" /> Notizie - Monitoraggio incendi e soccorso con drone | Hongfei Drone

Assistente drone per il monitoraggio e il soccorso antincendio

Assistente drone per monitoraggio antincendio e soccorso 1

ILSuperpotenzadi droni

I droni hanno il "superpotere" di viaggiare rapidamente e avere una visione d'insieme completa. Svolgono un ruolo fondamentale nel monitoraggio e nel soccorso antincendio, e la loro efficacia non deve essere sottovalutata. Possono raggiungere rapidamente la scena dell'incendio, indipendentemente dal terreno e dalle restrizioni del traffico, in modo rapido e senza intoppi. Inoltre, possono essere equipaggiati con una varietà di apparecchiature avanzate, come telecamere ad alta definizione, termocamere a infrarossi, ecc., come se fossero dotati di innumerevoli paia di occhi attenti, in grado di individuare con precisione la fonte dell'incendio e monitorarne la propagazione in un ambiente complesso.

Monitoraggio incendi “Chiaroveggenza”

In termini di monitoraggio degli incendi, il drone può essere definito un "chiaroveggente" a tutti gli effetti. Può effettuare pattugliamenti regolari e monitorare le aree chiave prima che si verifichi un incendio, sempre in allerta per potenziali rischi di incendio. Grazie a telecamere ad alta definizione e a una varietà di sensori, è in grado di catturare i potenziali segnali di rischio di incendio in tempo reale, combinandoli con l'analisi dei big data e algoritmi di apprendimento automatico, in modo da consentire ai dipartimenti competenti di adottare misure preventive in anticipo, riducendo notevolmente la possibilità di incendio.

Una volta scoppiato un incendio, il drone è in grado di volare rapidamente sulla scena e di fornire immagini e video in tempo reale al centro di comando, aiutando i vigili del fuoco a comprendere in modo completo e accurato l'entità dell'incendio, la tendenza alla propagazione e la zona di pericolo, in modo da formulare un piano di salvataggio scientifico e ragionevole per rispondere all'incendio in modo più efficace.

Operazioni di salvataggio del “braccio destro”

Nelle operazioni di soccorso, il drone è anche un "braccio destro" per i vigili del fuoco. Quando l'infrastruttura di comunicazione sul luogo dell'incendio è danneggiata, può trasportare apparecchiature di comunicazione per ripristinare rapidamente la comunicazione nell'area del disastro, salvaguardare il comando e l'invio dei soccorsi e le esigenze di contatto delle persone colpite, e garantire il regolare flusso di informazioni.

Il drone può anche fornire supporto di illuminazione notturna per l'area del disastro. Le luci ad alta potenza e luminosità che trasporta offrono grande praticità alle operazioni notturne dei vigili del fuoco, consentendo loro di localizzare più rapidamente il bersaglio e avviare le operazioni di soccorso.

Inoltre, il drone non è vincolato da fattori territoriali e può raggiungere facilmente zone colpite da calamità naturali difficili da raggiungere con la manodopera, effettuare la distribuzione di materiali e trasportare o consegnare materiali quali cibo, acqua potabile, medicinali e attrezzature di soccorso in prima linea in modo rapido e tempestivo, garantendo una forte protezione materiale alle persone intrappolate e ai soccorritori.

Le “ampie prospettive” delle applicazioni dei droni

Con il continuo progresso scientifico e tecnologico, l'applicazione dei droni nel monitoraggio e nel soccorso antincendio sta diventando sempre più promettente. In futuro, si prevede che i droni raggiungeranno un funzionamento più intelligente e autonomo. Grazie alla tecnologia di apprendimento profondo, potranno essere simili agli esseri umani, con la capacità di pensare e giudicare autonomamente e di analizzare con maggiore precisione tutti i tipi di dati sul luogo dell'incendio, fornendo un supporto decisionale più scientifico ed efficace per le operazioni di soccorso.

Allo stesso tempo, la tecnologia UAV continuerà a integrarsi con altre tecnologie avanzate, come la tecnologia di telerilevamento iperspettrale, la tecnologia delle comunicazioni satellitari, ecc., per formare un sistema di monitoraggio e soccorso più completo, realizzando un monitoraggio degli incendi e un soccorso di emergenza completi e in tutte le condizioni atmosferiche.


Data di pubblicazione: 10-12-2024

Lascia il tuo messaggio

Si prega di compilare i campi obbligatori.