Con l'intensificarsi del cambiamento climatico globale e del degrado forestale, l'imboschimento è diventato una misura importante per mitigare le emissioni di carbonio e ripristinare la biodiversità. Tuttavia, i metodi tradizionali di piantumazione di alberi sono spesso dispendiosi in termini di tempo e denaro, con risultati limitati. Negli ultimi anni, diverse aziende tecnologiche innovative hanno iniziato a utilizzare i droni per effettuare piantumazioni di alberi su larga scala, rapide e precise tramite lancio aereo.

La piantumazione di alberi tramite drone avviene racchiudendo i semi in un contenitore sferico biodegradabile contenente nutrienti come fertilizzanti e micorrize, che vengono poi catapultati nel terreno dai droni per creare un ambiente di crescita favorevole. Questo metodo può coprire un'ampia area di terreno in breve tempo ed è particolarmente adatto a terreni difficili da raggiungere a mano o aspri, come colline, paludi e deserti.
Secondo alcune fonti, alcune aziende che utilizzano i droni per piantare alberi hanno già avviato la loro attività in tutto il mondo. Ad esempio, la canadese Flash Forest afferma che i suoi droni possono piantare tra i 20.000 e i 40.000 semi al giorno e prevede di piantare un miliardo di alberi entro il 2028. La spagnola CO2 Revolution, invece, ha utilizzato i droni per piantare diverse specie arboree autoctone in India e Spagna, e sta utilizzando l'intelligenza artificiale e i dati satellitari per ottimizzare i progetti di piantumazione. Esistono anche aziende che si concentrano sull'utilizzo dei droni per ripristinare ecosistemi importanti come le mangrovie.
La piantumazione di alberi tramite lancio aereo di droni non solo aumenta l'efficienza del processo, ma riduce anche i costi. Alcune aziende sostengono che il costo di piantumazione di alberi tramite lancio aereo di droni sia solo del 20% rispetto ai metodi tradizionali. Inoltre, i lanci aerei di droni possono aumentare la sopravvivenza e la diversità dei semi pre-germinando e selezionando specie adatte agli ambienti locali e ai cambiamenti climatici.

Sebbene la piantumazione di alberi tramite lancio aereo di droni offra numerosi vantaggi, presenta anche alcune sfide e limitazioni. Ad esempio, i droni richiedono elettricità e manutenzione, possono causare disturbo o minacciare i residenti locali e la fauna selvatica e possono essere soggetti a vincoli legali e sociali. Pertanto, la piantumazione di alberi tramite lancio aereo di droni non è una soluzione universale, ma deve essere combinata con altri metodi di piantumazione tradizionali o innovativi per ottenere i migliori risultati.

In conclusione, la piantumazione di alberi tramite lancio aereo di droni è un nuovo metodo che utilizza tecnologie moderne per promuovere lo sviluppo sostenibile e la tutela dell'ambiente. Si prevede che verrà utilizzato e promosso sempre più a livello globale nei prossimi anni.
Data di pubblicazione: 17-10-2023