La diffusione di fertilizzanti solidi tramite droni è una nuova tecnologia agricola che può migliorare il tasso di utilizzo dei fertilizzanti, ridurre i costi di manodopera e proteggere il suolo e le colture. Tuttavia, la diffusione tramite droni deve anche prestare attenzione ad alcuni aspetti per garantirne la sicurezza e l'efficacia. Ecco alcune considerazioni sulla diffusione di fertilizzanti solidi tramite droni:
1)Scegli il drone e il sistema di diffusione giusti.Droni e sistemi di spandimento diversi offrono prestazioni e parametri diversi, ed è necessario scegliere l'attrezzatura giusta in base agli scenari operativi e ai requisiti dei materiali. I nuovi modelli HF T30 e HTU T40 di Hongfei sono entrambi sistemi di spandimento automatizzati, sviluppati specificamente per i settori della semina e della protezione fitosanitaria in agricoltura.

2)I parametri operativi vengono regolati in base alle caratteristiche del materiale e all'utilizzo della superficie.Materiali diversi presentano granulometrie, densità, fluidità e altre caratteristiche diverse. È necessario selezionare la dimensione del contenitore, la velocità di rotazione, l'altezza di volo, la velocità di volo e altri parametri appropriati in base al materiale per garantire uniformità e precisione della semina. Ad esempio, il peso del seme di riso è generalmente di 2-3 kg/mu e si raccomanda una velocità di volo di 5-7 m/s, un'altezza di volo di 3-4 m e una velocità di rotazione di 700-1000 giri/min; il peso del fertilizzante è generalmente di 5-50 kg/mu e si raccomanda una velocità di volo di 3-7 m/s, un'altezza di volo di 3-4 m e una velocità di rotazione di 700-1100 giri/min.
3)Evitare di operare in condizioni meteorologiche e ambientali sfavorevoli.Le operazioni di spandimento con i droni devono essere eseguite in condizioni meteorologiche con vento inferiore a forza 4 e senza precipitazioni come pioggia o neve. Le operazioni in caso di pioggia possono causare lo scioglimento o l'agglomerazione del fertilizzante, compromettendo la caduta del materiale e i risultati; un vento eccessivo può causare la deviazione o la dispersione del materiale, riducendo la precisione e l'utilizzo. È inoltre necessario prestare attenzione a evitare ostacoli come linee elettriche e alberi per evitare collisioni o inceppamenti.

4)Pulire e sottoporre a manutenzione regolarmente il drone e il sistema di diffusione.Dopo ogni utilizzo, i materiali rimasti sul drone e sul sistema di distribuzione devono essere puliti tempestivamente per evitare corrosione o intasamenti. Allo stesso tempo, è necessario verificare il corretto funzionamento di batteria, elica, comandi di volo e altre parti del drone, sostituendo tempestivamente le parti danneggiate o obsolete.
Quello sopra è l'articolo sulle precauzioni da adottare quando si utilizzano i droni per la diffusione di fertilizzanti solidi e spero che possa esservi utile.
Data di pubblicazione: 25/07/2023